Il 1 giugno, alle ore 18:00, a Villa Niscemi, si svolgerà il concerto "Musica al Tramonto" organizzato dalla VI Circoscrizione che sarà tenuto dall'Orchestra dei giovani allievi musicisti della Scuola Media Statale "Pecoraro".
In Primo Piano
Dal 23 al 30 maggio dalle ore 09:00 alle ore 13:00, alla Biblioteca di Villa Trabia, all'interno della manifestazione "il Maggio dei libri 2018", si terrà la l'evento "VoGliamo leggere tra i grandi temi dell'umanità", con letture sotto la magnolia e laboratori di scrittura creativa con le scuole.
Lunedì 21 maggio a Palermo, dalle 17.30, si inaugura Casa Santa Chiara, un luogo che testimonia con la sua presenza, a Ballarò, nel quartiere dell’Albergheria, un modello di accoglienza e condivisione per migranti appena maggiorenni arrivati in Italia da minori soli.
indirizzo:Piazza Santa Chiara, 11
Sarà presente iL Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Palermo.
Il 20 maggio, alle ore 10:30, si svolgerà CicloAmnesty 2018 , la passeggiata ciclistica a sostegno delle campagne in tutela dei diritti umani di Amnesty International organizzata dal Gruppo Italia 243 di Amnesty International Sezione Italiana Onlus con la collaborazione di Parco Uditore Cooperativa Sociale, MotoClub Del Sol FMI, Golf Club Palermo Parco Airoldi.
Ai partecipanti saranno garantite la copertura assicurativa e ciclo staffette in testa ed in coda alla carovana.
Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 9: 30 presso Parco Uditore Cooperativa Sociale, Piazza Eistein, Palermo
Partirà il 19 maggio, all’interno delle attività previste da ‘Palermo Capitale Italiana della Cultura’, il progetto “Le mille e una Palermo: itinerari di scoperta del patrimonio Arabo Normanno” promosso e finanziato dal Comune di Palermo e ideato dall’associazione Sguardi Urbani che da anni lavora sul territorio promuovendo un’idea di città alternativa, sostenibile e inclusiva. 6 Weekend per scoprire il patrimonio arabo-normanno attraverso sei itinerari tematici gratuiti che restituiscono nuove narrazioni sulla città e si rivolgono sia ai cittadini che ai turisti
Il 17 maggio, alle ore 20:45, presso la Parrocchia di Santa Lucia al Borgo, si svolgerà la Veglia Ecumenica per il superamento dell'omofobia e della Transfobia.
Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità cancellava l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.Nel 2007 l’Unione Europea ha istituito ufficialmente il 17 maggio come Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (IDAHOBIT)
“Panormus, la scuola adotta la città” spegne 24 candeline e prepara edizione speciale per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Il progetto che ha avvicinato i bambini ed i ragazzi delle scuole ai monumenti cittadini rendendoli protagonisti della vita culturale di Palermo sarà tra gli appuntamenti di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Dibattiti, incontri, mostre, teatro, musica e cibo.
La presentazione della "Settimana dei migranti" che è soprattutto una "Festa dei popoli", si è svolta martedì 8 Maggio alle opre 17,00 presso la "Sala Lavitrano" della Curia Arcivescovile di Palermo,in via M. Bonelli, 2
L'1 giugno alle ore 16:00, presso Palazzo Comitini, si esibirà il coro "Armonico fracasso", dell'Istituto DD "N. garzilli" di Palermo.
Direttore Felicia Caruselli.
LE SFIDE DI UN PERCORSO POSSIBILE DI ACCOGLIENZA
E'stato avviato il 3 e 4 maggio 2018, un percorso formativo rivolto ad operatori dei centri di accoglienza e operatori socio-sanitari.
Sede: Cantina Real Borbonica in via Principe Umberto, 312 a Partinico.