Comunicato agli aspiranti partecipanti alla 19^ Giornata del Bambino e dell’Adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura su “I Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza"

La decisione istituzionale del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo di raccogliere l’invito del Sig. Sindaco ad evitare assembramenti nella giornata del 15 (Ordinanza n. 55 del 14.05.23) e quindi a sospendere l’iniziativa, ha evidentemente prodotto alcune notevoli difficoltà. Tra queste vanno annoverati i problemi organizzativi nella gestione delle richieste d’iscrizione (circa 500 persone) e tra queste quelle che si potevano accettare perché accreditate (n 350) così come le difficoltà relative all’accoglienza di presenze istituzionali provenienti da S. Marino, dalla Sardegna, dalla Lombardia; senza volere fare specifico riferimento ad un lungo e difficile lavoro organizzativo che ha preceduto l’evento e relativo allestimento.
Conseguentemente alle richieste del gruppo di lavoro comunque presente presso il Teatro e all’invito di molti colleghi ed Istituzioni, pervenute in queste ore, si pone l’esigenza di riflettere sulla possibilità di una nuova organizzazione che si sta valutando. Sarà cura del Garante, in ogni caso, diffondere alcuni prodotti relativi ai lavori presentati. Si vuole ringraziare comunque il Sig. Sindaco per la disponibilità a suo tempo garantita allo svolgimento dell’iniziativa presso il Teatro Massimo e si vuole porgere un sentito ringraziamento anche al Sovrintendente Maestro Marco Betta per la sensibilità e il sostegno dati all’organizzazione con il solito garbo che lo contraddistingue.

