×
Home > Unità Organizzativa del Garante

Unità Organizzativa del Garante

L'Organizzazione dell'U.O. del Garante prevede

- Cabina di regia, costituita dalla Garante, dal dirigente di riferimento o da un suo delegato, dalle unità amministrative e dai tecnici di riferimento dell’ufficio, da un tecnico dell’Unità operativa che da consulenti esterni volontari di riferimento delle specifiche iniziative;

- Sette Strategic Steering Groups di Area (S.S.G.A.) in progress:....

  1. Area istituzionale con figure dirigenziali di settore: amministrativa dott. Sergio Forcieri, culturale prof. Calogero Licata, sanitaria dott.ssa Concetta Noto, Consulta Provinciale Studenti Francesco Giunta Coach dott. Antonio Carollo (S.I.P.Ped. Società Italiana di Psicologia Pediatrica)
  2. Area educativo-pedagogica con la rappresentanza di: Università- Prof.ssa Francesca Pedone, Ordine degli Psicologi dott.ssa Enza Zarcone, FORAGS Sicilia dott. Maurizio Nobile e dott.ssa Valentina Genova, U.S.R. Ufficio I Ambito Territoriale di Palermo dott.ssa Concetta Garofalo, Istituti Scolastici Territoriali dott.ssa Anna Maria Catalano e dott.ssa Ilaria Virciglio, Area Istruzione e Formazione U.O. Dispersione Scolastica Comune di Palermo dott. Giuseppe Pulvirenti, Consulta Provinciale degli Studenti di Palermo Alessandro Rosselli e Fatima Aurioles Coach dott.ssa Gabriella Ferrara (Università degli Studi di Palermo)
  3. Area Sociale con la rappresentanza di: Confcooperative Sezione Scuola dott.ssa Gaetana Arena, Istituto Scolastico Territoriale dott. Francesco Paolo Camillo, U.S.R. Ufficio I Ambito Territoriale di Palermo dott.ssa Concetta Garofalo, Psicologo e Criminologo dott. Andrea Giostra, Istituto Salesiano “Gesù Adolescente” Palermo Don Arnaldo Riggi Coach dott.ssa Viviana Beninati (S.I.P.Ped. Società Italiana di Psicologia Pediatrica)
  4. Area sanitaria con la rappresentanza di: Strutture ospedaliere ARNAS Palermo dott. Domenico Cipolla, dott.ssa Desiree Farinella, dott. Damiano Giuseppe Pepe, dott.ssa Renata Pitino, dott. Giuseppe Santangelo, dott. Giorgio Trizzino- ASP  dott. Vincenzo Duca, Strutture Sanitarie Territoriali, dott.ssa Grazia Di Silvestre, dott.ssa Damiana Pepe, dott.ssa Marylea Spedale, dott. Francesco Vitrano - Ospedale Buccheri La Ferla dott.ssa Maria Rosa D’Anna, dott.ssa Maria Cristina Conigliaro, DASOE dott.ssa Maria Paola Ferro, FIMP Palermo dott.ssa Milena Lo Giudice, U.O.C. Sviluppo e Gestione dei Progetti Sanitari Ing. Salvatore Colletta Coach dott.ssa Fabrizia Rubino (S.I.P.Ped. Società Italiana di Psicologia Pediatrica)
  5. Area giuridica con la rappresentanza di: Tribunale e Procura dei Minorenni, Tribunale di Palermo, Università degli Studi di Palermo prof.ssa Maria Garro, S.I.P.Ped. Società Italiana di Psicologia Pediatrica prof.ssa Angela Maria Di Vita (già UNIPA), E.I.A.M. dott.ssa Evelina Arcidiacono, USSM dott.ssa Maria Caterina Bonfiglio, Servizio adozioni e Affidi Comune di Palermo dott. Maurizio Alleri, avv. Francesco Lombardo, avv. Annalisa Bianchini Coach dott.ssa Antonella La Genga (S.I.P.Ped. Società Italiana di Psicologia Pediatrica)
  6. Area della formazione con la rappresentanza di: Università degli Studi di Palermo prof. Francesco Pace, LUMSA dott. Emilio Vergani, Consulta Provinciale degli Studenti di Palermo Alessandro Rosselli e Fatima Aurioles Coach dott.ssa Giuseppa Giannone (S.I.P.Ped. Società Italiana di Psicologia Pediatrica)
  7. Area della Ricerca con la rappresentanza di: Università degli Studi di Palermo prof.ssa Concetta Polizzi Prof.ssa Mariangela Sciandra, Comune di Palermo Ufficio Statistica dott. Girolamo D’Anneo Coach dott.ssa Concetta Garofalo (U.S.R. Ufficio I Ambito Territoriale di Palermo dott.ssa Concetta Garofalo)

- Centro Ascolto nella sede dell’Autorità Garante 

- Centri di Orientamento alla Vita le Circoscrizioni (Progetto pilota attraverso protocolli d’intesa con Scuole di Specializzazione e ASP Palermo;

- Gruppi di tirocinanti e stagisti (protocollo d’Intesa con la Società Italiana di Psicologia Pediatrica);

- la Garante, nei prossimi mesi istituirà presso il suo ufficio, un laboratorio di Apprendimento Organizzativo concordato, monitorando specifiche attività messe in campo

- Avvio programmazione con Ufficio Scolastico Regionale di iniziative da rivolgere all’inizio dell’anno scolastico ad alunni della scuola primaria e secondaria nelle diverse circoscrizioni, al fine di sviluppare consapevolezza dei diritti

- Avvio programmazione su prevenzione delle tossicodipendenze in adolescenza

- Progettazione, in partenariato con S.I.P.Ped. su educazione alla sessualità

- Partecipazione con ASP, S.I.P.Ped., I.I.P.G. alla co-progettazione sulla prevenzione delle difficoltà di apprendimento

Partecipazione al progetto su di prevenzione relativo agli Hikikomori su protocollo d’intesa con USR, Ordine degli Psicologi Regione Siciliana, Associazione Hiklikomori, Si. P.Ped., FORAGS, Autorità Garante Regionale.