CI PRENDIAMO LA PAROLA
3 giugno 2025 Università degli Studi di Palermo V.le delle Scienze, edif. 19 aula 3 h. 8.30-14.30
Iniziative
“Un bambino ascoltato sarà un adulto sereno”
"Palermo Job Connect - Tradizione e Innovazione"
Cantieri culturali alla Zisa 18-19 dicembre 2024
Nell'ambito del Progetto/Processo Natalità e Dintorni - Novembre 2024 - Presa in carico, Prevenzione, Cura, Educazione, Formazione
Nell'ambito del Progetto/Processo Natalità e Dintorni - Novembre 2024 - Presa in carico, Prevenzione, Cura, Educazione, Formazione
Nella seconda settimana il 13 - 14 - 15 di Novembre si è parlato di FASD nelle enoteche di Palermo
La Garante, prof.ssa Giovanna Perricone, ha incontrato gli alunni e le alunne di due classi della Scuola De Amicis-Leonardo Da Vinci, una delle quali ha vissuto un'esperienza di razzismo, nel corso di un'iniziativa di promozione della lettura, davanti ad un nota libreria palermitana in pieno centro.
DIBATTITO
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMETTIBILI E FERTILITÁ DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
Galleria D’Arte Moderna 14 Novembre 2024 Ore 15, 30
Seminario IL CHILD NEGLECT. COME SOSTENERE LE FAMIGLIE?
LUMSA Aula Magna 12 novembre 2024
Dal 5 al 29 Novembre 2024
Natalità e dintorni Presa in carico, Prevenzione, Cura, Educazione, Formazione
Presentazione del Progetto/Processo - 6 Novembre Auditorium San Mattia ai Crociferi
Il 04 ottobre 2024 alle ore 11.00 si è tenuto un incontro operativo relativo al Progetto di Sperimentazione «Dalla Talentuosità alle Risorse» presso l'Università degli Studi di Palermo Complesso Steri Chiaramonte - Chiesa S. Antonio Abate.
Il 04 ottobre 2024 alle ore 09.00 si è tenuto un incontro operativo relativo al Progetto di Sperimentazione «ENTERPRISE» presso l'Università degli Studi di Palermo Complesso Steri Chiaramonte - Chiesa S. Antonio Abate
"L'Emergenza delle Emergenze: La risposta della Psicologia Pediatrica, condizioni di rischio evolutivo dalla prenatalità all'Infanzia"
La Giornata si è svolta presso la Sala dei Baroni, Steri "Chiaramonte" Università degli Studi di Palermo, Piazza Marina, Palermo, dalle ore 8.30 alle 18.30.
11-12 aprile 2024 - San Paolo Palace Palermo
Aiutiamo i bambini e le bambine a potenziare Attenzione ed Autoregolazione
....si comincia incontrando le Scuole e formando gli insegnanti....
Il 13 marzo 2024, dalle ore 8.30 alle ore 18, si è tenuto presso l'Aula Baviera del Tribunale per i Minorenni di Palermo il Seminario dal titolo:
"Orfani veramente invisibili?...alla ricerca di Buone Pratiche per la presa in carico dei Minori vittime di femminicidi"
Il 6 marzo 2024 si è svolta l'inaugurazione del Giardino dei Giusti presso il plesso Rosso di San Secondo dell'I.C.S. De Amicis - Da Vinci di Palermo Atelier Pergola
14 Febbraio 2024 Giornata di Studio “de-Sidera. Centri di Orientamento alla Vita…perché i ragazzi siano sostenuti nell’attraversamento delle difficoltà quotidiane”
Il 24 gennaio alle ore 15 presso dell’ I.C. De Amicis- Da Vinci si è svolto un incontro dal titolo "Conoscere il trend dello Sviluppo tra neuroscienze, pedagogia e psicologia" dedicato ai Dirigenti scolastici ed insegnanti, nell'ambito del Progetto Info@generasalute - Potenziare Apprendimento per promuovere Salute
Presso la sede della U.O.Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza a partire dal 17 gennaio, i primi setting di supervisione per i Corsi di Formazione del CNA - Child Neglect Assessment
Il 16 gennaio alle ore 16 si è svolto il primo incontro del Training sullo sviluppo dell’attenzione e dell’autoregolazione, presso la Scuola paritaria “Titti School” in via Quarto dei Mille, a Palermo
Il Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza porta i diritti "cuntati" dai Cantastorie nelle scuole materne paritarie Titti School, Titti School 2 e Spazio di Titti presso il cine-teatro Lux.
Scambio di Auguri tra il Garante dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e gli Strategic Steering Group
Moderni Cuntastorie cuntano i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza per la città di Palermo il 14 dicembre 2023 h 18.00
MODERNI CUNTASTORIE CANTANO ALCUNI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA: l'Identità, la Salute, la Tutela dalla Violenza, la Protezione dal lavoro minorile, la Giustizia
Il Comune di Palermo, l'Associazione Dopolavoro Ferroviario di Palermo e il DFL Associazione Nazionale hanno organizzato una tavola rotonda sul tema del disagio giovanile.
Il 22 novembre 2023 il Garante per i dirittti dell'Infanzia e dell'Adolescenza ha promosso, con il Movimento per la vita, un Convegno dedicato al diritto alla vita.
Per la Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, 20 novembre, l'iniziativa "Infanzia e dintorni" intende rivolgersi all’Infanzia e parlare di Infanzia
A novembre, mese dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, moderni Cantastorie cantano i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza nelle 8 Circoscrizioni del Comune di Palermo.
11 NOVEMBRE - ORE 9.00 - SALA ONU - TEATRO MASSIMO

Seminario “Forze in equilibrio Promuovere nei giovani consapevolezza dei diritti e senso di responsabilità” tenutosi il 6 novembre 2023 presso l'Aula Magna del Dipartimento Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo

Il 6 novembre si terrà il seminario “Forze in equilibrio. Promuovere nei giovani consapevolezza dei diritti e senso di responsabilità” (Aula Magna, Edificio 12, Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo, ore 8-18.30), promosso dalla Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Comune di Palermo, prof.ssa Giovanna Perricone.

L’11 ottobre 2023 si è svolta presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano Gesù Adolescente, la Giornata di Studio “Lente di Ingrandimento, Bussola, Rosa dei venti. Prendere in carico il malessere degli adolescenti: visioni, progetti e monitoraggio nell’azione di prossimità”.

Caleidoscopio: un "censimento" che illumina i mille colori delle azioni che Palermo rivolge ai Minori
Il percorso prevede la compilazione di un questionario online, finalizzato al monitoraggio dei Servizi, delle azioni, dei progetti, delle iniziative rivolte ai Minori e ai loro contesti di riferimento, messe in campo in questa città negli anni 2022 e 2023.

Lente di ingrandimento, Bussola e Rosa dei Venti. Prendere in carico il malessere degli adolescenti: visioni, progetti e monitoraggio nell’azione di prossimità. Una Giornata di studio che si svolgerà l’11 ottobre 2023 (h. 8:30– 18:00) presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano Gesù Adolescente di Via Evangelista di Blasi 102/A Palermo.

La Garante per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Palermo, Prof.ssa Giovanna Perricone, in data 1 luglio 2023 fa visita alla Casa di Gesù Adolescente dei Salesiani.

Avvio corsi di formazione rivolti ad Enti pubblici e privati sul “maltrattamento omissivo della competenza genitoriale”, per l’abilitazione all’uso della tecnica validata di Child Neglect Assessment, da utilizzare nei servizi educativi, sanitari, giuridici e sociali.

La 19^ Giornata del Bambino e dell’Adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura su “I Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Personaggi in cerca di autori”, si è svolta il 14 giugno 2023.

8 giugno 2023, Incontro Teams dei 7 Strategic Steering Group presso il Centro Sperimentale di Cinematografia dei Cantieri Culturali alla Zisa

27 maggio 2023 Corso di Formazione su “Lavoro integrato in area Pediatrica e materno-infantile” (Galleria d’Arte Moderna)

Mercoledì 05 aprile 2023 alle ore 9.30, si terrà presso il Cinema de Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa il convengo "La parola all'”Associazionismo”, tra fragilità e intervento"

28 marzo 2023 incontro Teams gestionali dei sette Strategic Steering Group di Area (Istituzionale/ Educativo pedagogica/ Sanitaria/ Giuridica/ Sociale/ Ricerca/ Formazione) presso la Galleria di Arte Moderna